top of page

ITALIA 2:“Cinghiali”, storia di un gruppo di amici, che ha fatto del proprio hobby la passione di mo

Fenomeno web ancor prima della messa in onda. Venerdì 18 novembre, in seconda serata, su Mediaset Italia 2, la squadra di rugby meno attrezzata del Paese è protagonista di uno speciale a cura di Marco Bertini.

“Cinghiali”, storia di un gruppo di amici, che ha fatto del proprio hobby la passione di molti. E che con la condivisione del solo promo dello speciale, in onda sulla rete dedicata ai giovani tra i 15 ed i 34 anni, ha raggiunto in pochi giorni 30.000 like sulla pagina Facebook dei protagonisti.

Il nome del team, «I Cinghiali della Valdelsa», è tutto un programma.

La squadra viene fondata da quattro personaggi over 30 – lo Swoncia, il Pedro, il Cocci e il Tano -, che improvvisamente decidono di darsi al rugby e non al calcetto come tutti i coetanei. Iniziano con una convocazione su Fb ed in poco tempo ecco i cinghiali. Squadra che ha un peculiare tratto caratteristico: perde tutte le partite (eccetto un paio, ma per sbaglio). Lo speciale segue i fondatori ed il gruppo, soprattutto Onnis (che compie l’impresa di segnare una meta, ma non servirà a niente perché i cinghiali perdono lo stesso) e lo straniero della squadra Adrien (arrivato in Valdelsa per amore ed unico che abbia giocato a rugby sin da piccolo). Fra racconti veri e tentativi semi fallimentari di un haka del cinghiale e di un confessionale/sfogatoio, fra la cronaca di un paio di partite e di un pugno a tradimento (che rischia di far perdere un occhio ad un cinghiale), fra citazioni e dichiarazioni dell’allenatore (più giovane della maggior parte dei giocatori) e di un ventenne innamorato della guerra (senza averla mai fatta), lo speciale narra un sogno diventato realtà tratto da http://www.gonews.it/2016/11/16/cinghiali-della-valdelsa-gambassi-reality-sulla-squadra-rugby-nata-caso/

Post recenti
bottom of page