top of page

GUINNESS PRO14 - A Monigo la Benetton conquista il bonus difensivo contro l'Ulster - Guarda le v

Ruzza apre le marcature e McKinley fa il resto.

Allo Stadio Monigo è andato in scena il secondo match di Guinness PRO14, il primo casalingo per i Leoni. Ai 19 biancoverdi indisponibili, nel pre-partita si aggiunge Sebastian Negri che è costretto a lasciare il suo posto a Steyn, in panchina va Budd non al meglio.

Buon inizio degli uomini di coach Crowley che si mostrano vivaci in fase offensiva ed attenti in difesa con un Jayden Hayward senza dubbio in giornata. Purtroppo sono gli ospiti a trovare il vantaggio in maniera un po’ fortuita, l’ovale rimbalza per terra e finisce tra le mani di Trimble che riesce ad andare in meta; Cooney trasforma.

Al 12’ fallo commesso dall’Ulster e possibilità per i Leoni di accorciare le distanze dalla piazzola. Ci prova McKinley da metà campo, il calcio è potente ma non preciso ed il risultato resta invariato. Treviso è molto propositivo ma la 24’ l’Ulster raddoppia con la meta di McCloskey, dalla piazzola trasforma ancora Cooney.

Poco dopo i Leoni reagiscono, Esposito vola in meta ma poco prima di schiacciare viene placcato e con il piede destro pesta la linea. Il direttore di gara si rivolge al TMO che non convalida la marcatura.

Nel finale di primo tempo sono ancora i biancoverdi a rendersi pericolosi con la combinazione Hayward-Esposito ma l’Ulster riesce a fermare tutto. Si torna negli spogliatoi con il risultato fermo sullo 0 a 14 in favore dei nordirladesi.

Nella ripresa sono ancora i biancoverdi a cominciare meglio prevalendo sull’avversario in termini di possesso dell’ovale, ma un paio di errori non permettono di concretizzare quanto costruito.

Al 62’ Bronzini riceve la palla dentro la propria area di meta, il suo calcio viene stoppato, Stockdale è il più lesto a raccogliere e marca. I Leoni continuare a creare occasioni ed al 66’ la maul costruita all’altezza dei 5 metri avversari va dritta oltre la linea di meta con Ruzza, c trasforma.

I Leoni ci credono ed al 72’ da una grandissima giocata di Allan che supera con un calcetto alto il suo diretto avversario, arriva la meta siglata da McKinley; lo stesso trasforma.

Il finale vede l’intero stadio Monigo incitare i proprio beniamini che ci provano sino allo scadere ma non c’è più tempo, il match termina 14 a 21. I Leoni portano comunque a casa il punto di bonus difensivo.

Marcatori: 9’ meta Trimble tr. Cooney, 24’ meta McCloskey tr. Cooney, 62’ meta Stockdale tr. Cooney, 66’ meta Ruzza tr. McKinley, 72’ meta McKinley tr. McKinley

Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward (59’ Marco Zanon), 14 Angelo Esposito, 13 Alberto Sgarbi (C), 12 Tommaso Allan, 11 Tommaso Benvenuti, 10 Ian McKinley, 9 Tito Tebaldi (52’ Giorgio Bronzini), 8 Whetu Douglas, 7 Abraham Steyn, 6 Francesco Minto (57’ Marco Barbini), 5 Federico Ruzza, 4 Marco Lazzaroni, 3 Simone Ferrari (50’ Tiziano Pasquali), 2 Luca Bigi (52’ Engjel Makelara), 1 Federico Zani (41’ Cherif Traore).

A disposizione: 19 Dean Budd, 22 Edoardo Gori

Head Coach: Kieran Crowley

Ulster:15 Louis Ludik, 14 Andrew Trimble (c) (49’ Luke Marshall), 13 Tommy Bowe, 12 Stuart McCloskey, 11 Jacob Stockdale, 10 Christian Lealiifano, 9 John Cooney, 8 Jean Deysel (49’ Chris Henry), 7 Sean Reidy, 6 Matthew Rea, 5 Kieran Treadwell, 4 Robbie Diack, 3 Wiehahn Herbst, 2 Rob Herring (62’ John Andrew), 1 Callum Black (50’ Andrew Warwick) A disposizione: 18 Rodney Ah You, 19 Peter Browne, 21 David Shanahan, 22 Peter Nelson

Head coach: Jono Gibbes

(uff.Stampa - Benetton)

Post recenti
bottom of page