top of page

Aggiungi un posto in campo!

Promuovere lo sport in modo inclusivo offrendo attività sportive senza barriere o percorsi distinti, per favorire lo sviluppo e la socialità.

Di cosa si tratta

Sempre più società sportive ricevono richieste di inserimento da parte di persone con disabilità. Lo sport, per le sue peculiarità, risulta particolarmente adatto ad accogliere e favorire lo sviluppo della socializzazione di bambini con disabilità intellettive.

Non basta però essere animati dai migliori propositi: per accogliere e accompagnare in maniera adeguata occorre strutturarsi e formarsi. Da due anni il settore rugby della Polisportiva Sieci ha attivato un progetto mirato all'integrazione di bambini e ragazzi con disabilità intellettive all'interno dei gruppi squadra. Abbiamo preso a riferimento il modello scolastico della didattica inclusiva, un modello di partecipazione che prevede l'inserimento dei bambini certificati entro gruppi eterogenei, senza classi differenziate.

Occorre sottolineare che l'integrazione innesca un meccanismo che porta a ricadute positive sull'intero gruppo.

Coordinati da uno psicoterapeuta, operatori sanitari, allenatori e volontari lavorano in campo, rendendo possibile la partecipazione integrata e continuativa dei ragazzi con disabilità.

Ci proponiamo di estendere il percorso avviato nel rugby anche ad altre discipline sportive presenti in Polisportiva Sieci, partendo dal basket e dal tiro con l'arco, puntando a consolidare l'equipe multidisciplinare che si occupa del progetto.

Come verranno utilizzati i fondi

Per portare avanti il nostro progetto abbiamo bisogno di professionalità specifiche. I fondi raccolti serviranno a pagare la supervisione delle attività e gli operatori sanitari che scenderanno in campo con i ragazzi, affiancando gli allenatori.

Abbiamo inoltre bisogno di materiale tecnico: archi, padiglioni per il tiro con l'arco, scudi sagomati e sacconi per il rugby.

Chi c'è dietro al progetto

Il progetto è promosso dalla Polisportiva Sieci ASD, una società sportiva che da quarant'anni è punto di riferimento in Valdisieve per lo sport e l'aggregazione. Insieme alla Polisportiva Sieci ASD lavorano in rete l'Associazione di familiari di bambini con disabilità Unopertutti Onlus e la Società di Mututo Soccorso Croce Azzurra di Pontassieve.

Dietro il progetto c'è uno psicologo psicoterapeuta , esperto in progetti di integrazione, che ci coordina . Ci sono educatori sanitari qualificati, che scendono in campo per dare supporto agli allenatori e ai tecnici che insegnano rugby, tiro con l'arco e basket.

Fondamentale è il ruolo dei volontari, che agevolano le attività sportive offrendo un prezioso supporto.

Ci piace organizzare feste e cene, per stare insieme e per raccogliere fondi per portare avanti il progetto intrapreso.

Sostegno con sms

Se sei cliente Vodafone, e’ possibile sostenere il nostro progetto anche via SMS scegliendo questa opzione nella pagina delle ricompense o inviando un SMS al 45531 con il testo: OSO 12

Per maggiori dettagli

https://progetti.ognisportoltre.it/projects/98-aggiungi-un-posto-in-campo

Post recenti
bottom of page