top of page

PRO14: Benetton crolla sotto un furente Edimburgo

Ci pensa la doppietta di Fife a vendicare i propri nella ripresa al Monigo dove finisce 13-24 per il club scozzese.

Treviso. È stato proprio il Benetton ad aver interrotto la striscia di vittorie del team di Cockerill ad inizio stagione, battendolo in casa per 17-20 al Round 3, ma la prestazione di oggi è stata quanto di più lontano si possa immaginare dalla performance biancoverde di circa un mese fa.

Male già da subito. Allo scoccare del primo minuto Bigi viene sostituito da Baravalle per infortunio. L'azione successiva vede Edimburgo concretizzare un lungo multifase da destra a sinistra e vola in meta in mezzo ai pali con Hodalgo-Clyne. 0-7 al terzo minuto. I Leoni rispondo a tono e spingono gli avversari dentro i loro 22 ma perdono il possesso dell'ovale a causa di una trasmissione imprecisa ed è avanti. Edimburgo è dominante in mischia: WP Nel causa parecchi problemi a Federico Zani. La partita è spezzata, lenta, intervallata da molte rimesse laterali e c'è grande confusione da entrambe le parti. Gli uomini di Crowley si incendiano un paio di volte nel primo tempo senza mai rendersi troppo pericolosi. Il cartellino giallo per Minto alla mezz'ora non aiuta la causa biancoverde: il flanker impedisce al numero 9 scozzese Hidalgo-Clyne di battere una punizione. Restare in 14 incendia gli animi dei Leoni che attaccano guadagnando una penalità appena fuori dai ventintidue avversari. Prima McKinley mette a segno tre punti per un placcaggio alto e poi, agli sgoccioli del primo tempo, ne aggiunge altri tre quando la difesa avversaria viene colta in fallo durante un multifase dei Leoni. Si va al meno uno al Monigo, 6-7.

Il secondo tempo si apre con un azione sublime dei padroni di casa, finalmente all'altezza del loro livello. Il centro Ignacio Brex si inventa un bel calcio con l'esterno piede che libera l'ala Sperandio, questo ricicla l'ovale entrando nei ventidue avversari a tutta destra verso Budd e Hayward che allargano fino a Esposito il quale semina due avversari e vola oltre la linea bianca scozzese. McKinley trasforma la meta, 13-7. Il momentum dei Leoni si esaurisce quasi subito. Alla sua 50esima apparizione l'estremo Kinghorne evade l'attenta difesa biancoverde e serve con un reverse pass il compagno Fife che trova la meta del 13-12. Tovey trasforma ed Edimburgo sorpassa per il 13-14. Tutto da rifare per i Leoni. L'indisciplina li penalizza e Tovey mette a segno un'altra punizione per il 13-17. A pochi minuti dalla fine, la delusione per la gara che scivola via dalle mani dei padroni di casa comincia a pesare a tutti. A farla finita ci pensa di nuovo la coppia Kinghorne-Fife: un ben orchestrato uno contro uno spinge in meta l'ala mentre la difesa viene assorbita dalla corsa di Burleigh. 13-24. Nel finale Sperandio cerca di andare in meta per trovare il punto di bonus difensivo ma il tentativo viene annullato dal TMO. "Una performance deludente" ha dichiarato Crowley a fine partita. "Abbiamo tanto da imparare da una giornata come questa".

Post recenti
bottom of page