Guinness Pro14: il campionato riprende questo venerdì
Benetton Treviso impegnata a Belfast mentre le Zebre ospitano Munster.
Dopo tre settimane di stop, questo weekend ricomincia il campionato celtico.
Il Round Nove del Pro14 offrirà alcuni interessanti scontri, tra cui il confronto diretto tra due ex campioni a Swansea e due franchigie al loro primo tour in Sud Africa.
La situazione in cui versano Benetton e Zebre è delle migliori: entrambe le squadre si trovano poco lontane dalla top four delle rispettive conferences e le statistiche sono ottime.
Benetton domina in mischia ordinata con una percentuale di successi del 97% e 56 turnover vinti, mentre le Zebre detengono uno degli attacchi migliori con un punteggio pari a 172 difensori battuti e 103 offloads.
E’ tempo dunque di tirare un po’ le somme del campionato per constatare chi, dopo otto round, è già in posizione da contesa di play-off.
CONFERENCE A. Non c’è dubbio che le prestazioni dei Glasgow Warriors siano tra le più clamorose fino ad ora: al momento vantano l'ottava vittoria consecutiva, quella contro il Leinster ad inizio mese, e sono secondi ai veneti di Treviso per la dominanza in mischia ordinata(96%). Alla guida della conference con 12 punti, sono nella posizione di poter distaccarsi dalle altre squadre ancora di più con l’occasione del match contro gli Ospreys di domenica.
I gallesi hanno vinto due volte in casa in questa stagione ed un’altra vittoria potrebbe spingerli ancora più su verso la contesa dei play-off.
Il Munster volerà a Parma per il match contro le Zebre e sarà l’occasione giusta per il nuovo coach Johann van Graan per imprimere il suo marchio sulla prestazione della redarmy, in seguito alla partenza di Rassie Erasmus, e potenzialmente offrire agli irlandesi delle concrete opportunità per rincorrere Glasgow. Anno dopo anno, Munster si ritrova sempre a contendersi i primi posti in classifica e in questa stagione è nella terza centro Tommy O’Donnell che trova una sicurezza in termini di prestazioni efficaci: al terzo posto per il conteggio di placcaggi effettuati (95), O’Donnell non perde occasione per dare il massimo del suo contributo ad ogni scontro.
Le Zebre, a quattro punti di distanza da Connacht, potrebbero sorpassarli conquistando una vittoria in casa, ma la poca profondità in rosa (dovuta anche alle importanti assenze dei giocatori impegnati con la nazionale) rende l'impresa ancora più ardua di quanto già non sia. L'ultima prestazione dei ducali, che ha preso luogo all'Arms Park di Cardiff, ha ben poco soddisfatto e non aveva nulla delle grandi potenzialità viste sino ad ora maturate sotto l'attenta guida di Bradley. L'Irlandese spera dunque di poter almeno arginare l'armata rossa con la solidità delle sue terze linee: i sudafricani Meyer e Minnie, e l'azzurro Maxime Mbandà al grande rientro in franchigia dopo l'infortunio alla spalla di questa estate.
La gara per il quarto posto si contenderà anche nella capitale gallese dove Connacht, a solo un punto di vantaggio rispetto la formazione di Danny Wilson, affronterà i Cardiff Blues.
I Toyota Cheetahs cercano invece la quinta vittoria in nove giornate attendendo l'arrivo di Edimburgo questo venerdì sera. Detengono il migliore attacco prolifico del campionato grazie ai numeri dell’ala, ex Southern Kings passato ai Cheetahs solo questa estate, Makazole Mapimpi che costituisce una seria minaccia per ogni linea difensiva con la sua media di otto mete marcate fino ad ora.
CONFERENCE B. La contesa si fa sempre più fervida in conference B dove i campioni in carica Scarltes guidano la via con sei punti di distanza da Ulster, in vista della partita contro i Kings questo sabato. La franchigia sudafricana è reduce da una tumultuosa e tosta estate ma nonostante stia ancora prendendo le misure per adattarsi al meglio al gioco dell’emisfero nord, ha trovato nel 24enne terza centro Andisa Ntsila un punto fermo oltre che ad uno dei più dediti e instancabili giocatori della lega. Nessuno ha compiuto più dei suoi 104 placcaggi.
Ulster spera di poter chiudere il gap quando affronterà il Benetton Treviso in casa questo venerdì, sicuri di avere ottime possibilità contro il XV di Crowley, dopo la vittoria al Monigo per 21-14 lo scorso settembre. Il mediano di mischia John Cooney sta veramente facendo un ottimo lavoro come sostituto di Ruan Pienaar in casa Ulster, meritandosi gli elogi di Les Kiss e dell’intera rosa. Facendosi carico anche de kicking duties, Cooney collabora con l’apertura Christian Lealifano per una pericolosissima regia di gioco.
Per quanto riguarda il club veneto, ci sono buone notizie dall'infermeria. Il reparto comincia a svuotarsi e per l'incontro di questo venerdì potrebbero già essere disponibili Tommaso Allan, assente da tre mesi, e Nicola Quaglio. Non si esclude anche il probabile rientro di Marty Banks e Luca Morisi, lontano dal campo da quasi un anno. Con ben 16 giocatori fuori, impegnati a Padova con il CT azzurro O'Shea, il Benetton potrà contare su un solido blocco di key players che già in precedenza nelle ultime partite ha dimostrato di rappresentare un punto di riferimento all'interno della rosa trevigiana. Questi sono Barbieri, Brex molto prolifico in attacco, Sgarbi e Benvenuti, e infine Zanni positivo negli impatti. Inoltre, a disposizione di Crowley per la dura trasferta di venerdì ci sarà anche il nuovo arrivato Hame Faiva, il tallonatore ex Waikato.
Solo ad un punto di distanza dai campioni gallesi c’è il Leinster, pronto ad ospitare i Dragons al sesto posto in classifica.
Edimburgo occupa invece il quarto posto ma è pronto alla rincorsa per entrare nella top-three in vista della gara contro i Cheethas.
Un’assenza importante per il club scozzese è Darryl Marfo, il pilone sinistro che ha fatto un’ottima impressione su tutto lo staff tecnico da quando è entrato in squadra questa estate. Il 27enne vanta esperienze in diversi clubs inglesi ma è proprio sotto la guida di Richard Cockerill che è davvero fiorito, talmente tanto da essersi guadagnato anche un posto nella nazionale scozzese.
Le partite del Round9:
Venerdì 24 Novembre
Ulster v Benetton
Toyota Cheetahs v Edimburgo
Cardiff Blues v Connacht
Leinster v Dragons
Domenica 26 Novembre
Ospreys v Glasgow Warriors
Zebre v Munster
Southern Kings v Scarlets