top of page

CHAMPIONS CUP, ROUND 5: TOLONE v BENETTON

Tolone batte Treviso per 36 a 0. Tuisova segna il punto di rottura di una partita fisica e affascinante.

Il match comincia con una buona pressione dei Leoni, ottimi sin da subito in difesa, rubano tanto spazio, togliendo qualsiasi possibilità agli avversari di caricare con veemenza.

E’ però Tolone il primo (e l’unico) a segnare nel match di oggi.

Una giocata di qualità del mediano d’apertura Anthony Belleau porta i francesi in vantaggio già ai primi minuti del primo tempo. I veneti riescono comunque molto bene a contenere il risultato e arginare le potenti cariche di Tolone, anche se più volte colti in fuorigioco. Così al 37esimo, per fuorigioco di Faiva, Tolone va per i pali e chiude il primo tempo sul 10 a 0.

La partita si spezza nel secondo tempo quando Tuisova batte tre avversari in velocità, cambio di direzione, e vola in meta dopo un errore di Traorè che lo prende alto e se lo fa scappare. Belleau trasforma per il 17 a 0.

Da qui è solo in salita per i grandi guerrieri biancoverdi che dimostrano però grande forza di spirito e determinazione. Al 47esimo una maul ben organizzata sui 5 metri dei Leoni spinge in meta Bastareaud, trasformata ancora da Belleau per il 24 a 0 a trenta minuti abbondanti dalla fine.

Ancora al 52esimo Tuisova torna ad infliggere tutta la sua potenza fisica di campione olimpico di Rugby7 con la nazionale figiana su McKinley e Ioane che impreparati non arrestano la sua corsa oltre la linea. Meta numero quattro, Belleau trasforma ancora e il tabellone segna 29 a 0.

Marcatori: 8’ meta Belleau tr. Belleau, 39’ p. Belleau, 44’ Tuisova tr. Belleau, 52’ meta Bastareaud tr. Belleau, 57’ meta Tuisova, 67’ meta Bonneval tr. Belleau TOLONE: 15 Hugo Bonneval, 14 Josua Tuisova (60’ Semi Radradra), 13 Mathieu Bastareaud (Centro) (C), 12 Ma’a Nonu, 11 Chris Ashton, 10 Anthony Belleau (67’ Francois Trinh-Duc), 9 Eric Escande (64’ Sébastien Tillous-Borde), 8 Duane Vermeulen (64’ Jocelino Suta), 7 Raphael Lakafia, 6 Facundo Isa (55’ Juan Fernandez Lobbe), 5 Romain Taofifenua, 4 Juandre Kruger, 3 Marcel Van Der Merwe (55’ Emerick Setiano), 2 Guilhem Guirado (58’ Anthony Etrillard), Florian Fresia (55’ Xavier Chiocci) Head coach: Fabien Galthie BENETTON RUGBY: 15 Luca Sperandio, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Luca Morisi (58’ Tommaso Allan), 12 Ignacio Brex, 11 Monty Ioane, 10 Ian McKinley, 9 Edoardo Gori(69’ Giorgio Bronzini), 8 Robert Barbieri (C) (60’ Marco Barbini), 7 Sebastian Negri, 6 Federico Ruzza, 5 Marco Fuser (21’ Alessandro Zanni), 4 Irné Herbst (40’ Marco Lazzaroni), 3 Marco Riccioni (29’ Tiziano Pasquali), 2 Hame Faiva (40’ Tomas Baravalle), 1 Alberto De Marchi (40’ Cherif Traore) Head Coach: Kieran Crowley

Treviso continua a lottare con grande impegno ma ogni piccola imperfezione viene subito raccolta dai francesi che, tramite sfondamenti e ricicli, ne fanno una grande opportunità. Basareaud riceve un pallone che con eleganza da manuale ricicla all'estemo Bonneval che schiaccia per il 36 a 0.

Post recenti
bottom of page