top of page

Playoff scudetto, Rovigo fa sua la gara di andata della seconda semifinale



La seconda semifinale dei playoff scudetto inizia con una giornata caratterizzata dal vento e dalla pioggia. A Rovigo buona presenza di pubblico per questa gara che in altre occasioni serviva per assegnare lo Scudetto. Parte in attacco il XV rodigino e guadagna una punizione per un fuorigioco avversario. I primi tre punti li porta a casa Mantelli al 2’. Cerca subito di rispondere Calvisano che guadagna un fallo in mischia chiusa. Gli ospiti decidono di andare in touche all’altezza degli 8 metri, da rimessa pallone che esce dalla maul, calcetto in avanti che viene annullato nella propria area di meta dai rossoblù. All’11’ i calvini pareggiano 3-3 con Novillo per una punizione nata da un fuorigioco dei veneti. Azione pericolosa del Rovigo che si avvicina ai 22 metri avversari grazie alla poca disciplina dei bresciani. Da una touche nasce una maul, pallone che esce al largo, e ovale che non viene schiacciato. Altra folata dei Bersaglieri e questa volta è un in avanti di Ferro che vanifica l’azione di meta a metà della prima frazione di gioco. Però al 24’, dopo un dominio territoriale durato diversi minuti, da una mischia ordina stappata fallosamente dal Calvisano, Mantelli riporta in vantaggio i suoi 6-3. Si continua a tentare di aggiornare il risultato con i calci di punizione. Ne guadagna un altro il team di coach Brunello al 32’, Novillo colpisce il palo, pallone che torna giocabile, ma ancora una volta Rovigo commette fallo. E questa volta al 33’ arriva il 6-6. Finisce così si va al riposo. Ad inizio del secondo tempo, maggiore presenza territoriale dei padroni di casa, e poi al 52’ giallo per Tuivati. Nonostante l’inferiorità numerica i gialloneri potrebbero passare in vantaggio al 61’ con un piazzato facile di Novillo, ma il numero dieci sbaglia. Invece al 66’ è Mantelli che porta il risultato sul 9-6. Al 72’ Mantelli colpisce male il pallone dalla piazzola e sciupa l’occasione di incrementare il vantaggio. Si torna in parità al 78’ con i pali centrati di Novillo e risponde Rovigo al 79’ con Mantelli, 12-9. E finisce così una gara che ha proposto l'attesto schema delle due formazioni. Poche occasioni per trovare la marcatura importante. Si deciderà tutto quanto nel match di ritorno. Femi-CZ Rovigo-Patarò Calvisano 12-9 Marcatori: p.t. 2’ cp. Mantelli (3-0); 11’ cp. Novillo (3-3); 25’ cp. Mantelli (6-3); 37’ cp. 37’ Novillo (6-6); 28’ cp. Mantelli (9-6); 38’ cp. Novillo (9-9); 40’ cp. Mantelli (12-9) Femi-CZ Rovigo: Cioffi; Barion, Majstorovic, Van Niekerk, Odiete; Mantelli, Chillon; Ferro (cap), Lubian E., De Marchi (5’ st. Ruffolo, 40’ st. Davies); Boggiani, Ortis (23’ st. Parolo); D’Amico (27’ st. Pavesi), Momberg, Brugnara (27’ st. Muccignat) all. McDonnell/Casellato Patarò Calvisano: Tuimavave; Balocchi, Chiesa, Lucchin (28’ st. Mortali, Bruno; Novillo, Semenzato (37’ st. Casilio); Tuivaiti, Zdrilich (26’ st. Archetti), Pettinelli; Andreotti, Cavalieri (34’ st. Cavalieri); Zilocchi (39’ st. Biancotti), Morelli (cap, 32’ st. Giovanchelli), Fischetti (32’ st Rimpelli) all. Brunello arb. Mitrea Note: terreno in ottime condizioni, pomeriggio piovoso. In tribuna il Presidente della FIR Alfredo Gavazzi. 2500 spettatori. Cartellini: 11’ st. giallo Tuivaiti (Calvisano) Man of the Match: Ferro (Femi-CZ Rovigo) Calciatori: Mantelli (Rovigo) 4/5; Novillo (Calvisano) 3/5



Post recenti
bottom of page