top of page

Guinness Pro14: round 8 preview

Il ritorno del Guinness Pro14 della scorsa settimana è stato segnato da una serie di ottimi ed interessanti risultati, uno fra tutti la punizione allo scadere di Rory Scannell che ha decretato la vittoria del Munster sui Glasgow Warriors al Thomond Park.

In Galles, anche Dan Evans ha salvato gli Ospreys all’ultimo minuto battendo Connacht 22-17 a Bridgend, mentre sia le Zebre che gli Scarlets hanno vinto rispettivamente contro Edimburgo e gli Isuzu Southern Kings.

Nel round 8 figurano un paio di incontri interessanti tra scozzesi e gallesi, già nella serata di venerdì si affronteranno Edimburgo e Scarlets, Ospreys e Warriors.

Venerdì

Questo venerdì sera gli Ospreys(A2) ospitano i Glasgow Warriors(A1) al Liberty Stadium per uno dei match intra-conference dai risvolti decisamente interessanti in ottica di scalata verso la vetta. Lo scorso weekend entrambe le squadre sono stare protagoniste della stessa storia ma da due punti di vista completamente opposti: i gallesi hanno vinto all’ultimo minuto con il piede di Evans mentre gli scozzesi sono stati puniti da quello di Scannell in casa Munster.

Gli Ospreys sono su una striscia positiva di nove vittorie consecutive in casa anche se l’ultima sconfitta a Swansea è avvenuta proprio per mano dei Warriors, lo scorso novembre. In quell’occasione, Glasgow ha vinto 47-6 siglando così la loro unica vittoria al Liberty Stadium negli ultimi quattro anni.

Il secondo match previsto per questa sera è quello tra Edimburgo (B4) e Scarlets (B2) al Murrayfield e lo storico degli ultimi sei incontri tra le due squadre indica che è solito vincere il team che gioca in casa, con l’ultima vittoria gallese in Scozia risalente al 2013.

Il XV di Richard Cockerill ha vinto gli ultimi sei incontri di fila disputati in casa e l’ultima sconfitta è quella risalente ad aprile scorso contro Ulster. La partita di stasera vedrà inoltre Ben O’Keeffee diventare il terzo neozelandese ad arbitrare in Pro14.

Sabato

La seconda giornata del round 8 comincia con un incontro cruciale di Conference B tra Benetton (B5) e Ulster (B3) allo Stadio di Monigo.

Ulster arriverà a Treviso con fiducia nei propri mezzi dopo la vittoria con bonus point contro i Dragons dello scorso weekend, al contrario Benetton non può dire lo stesso dopo l’amara sconfitta contro il Leinster.

Lo storico tra le due squadre indica che l’unica vittoria italiana contro Ulster risale al 2011, mentre entrambe le partite della passata stagione hanno visto vincere gli irlandesi in casa per 23-22 e 21-14 nel loro ultimo viaggio a Treviso.

Sabato, in territorio irlandese, si affronteranno Connacht (A5) e Dragons (B6) allo Sportsground, due squadre uscite sconfitte dai rispettivi incontri del round 7.

Connacht vanta un’ottima forma in casa questa stagione, con un’unica sconfitta ad opera dei campioni in carica del Leinster.

Nonostante i successi della finestra europea, i Dragons sono ancora alla ricerca di una prima vittoria in trasferta dall’inizio del campionato.

Domenica

La domenica inizia a Port Elizabeth in Sud Africa con gli Isuzu Southern Kings (B7) che ospitano il Leinster (B1) al Madibaz Stadium. I campioni in carica si sono ripresi alla grande dalla sconfitta europea di Tolosa con la vittoria a Treviso della scorsa settimana e, in questa trasferta, si assicureranno di rinsaldare il primo posto in conference B.

L’azione continua poi in Galles dove i Cardiff Blues (A4) cercano la rivincita sulle Zebre (A6) all’Arms Park. Quando le due squadre si sono incontrate l’ultima volta, i Blues conducevano con un parziale di 21-0 per poi venir superati dalle Zebre 26-24.

La franchigia di Parma ha ben celebrato la prima vittoria sul team gallese e l’ultima volta che ha fatto doppietta risale alla stagione 2013/2014. Due posti e due punti dividono le due squadre al momento dopo sette round.

L’altra partita in Sud Africa è quella tra i Toyota Cheetahs(A7) e Munster (A3), a Bloemfontein.

Gli irlandesi affronteranno una squadra che si è imposta con convinzione sui gallesi di Cardiff vincendo 21-10.

Il XV di Johann van Graan occupa il terzo posto in conference A e potrebbe consolidare ancora di più la sua posizione vincendo in Sud Africa contro i Cheetahs, memore di quel 38-0 siglato l’ultima volta che le due squadre si sono affrontate questa stagione.

Post recenti
bottom of page