Il prossimo avversario delle Zebre, i Russi dell'Enisei-STM

Parma, 4 Dicembre 2018 – Le Zebre sono pronte per affrontare la seconda finestra stagionale delle coppe europee che vedrà i bianconeri affrontare nel doppio confronto i russi dell’Enisei-STM. La prima inedita sfida tra le due squadre si terrà sabato 8 Dicembre alle 13 italiane a Sochi in Russia, una delle sedi dei ritiri delle nazionali russe. Il XV di coach Bradley giocherà allo Yug Stadium, impianto da 10000 posti della città che si affaccia sul Mar Nero, sede scelta per la sfida date le condizioni di freddo estremo della città sede del club russo, Krasnoyarsk in Siberia.
Nonostante la Russian Premier League sia terminata il 7 Ottobre, molti atleti della rosa dei nerazzurri russi sono stati impegnati a Novembre con la maglia della loro nazionale: sono ben 10 i giocatori convocati con la Russia che battuto la Namibia, ha perso contro i gallesi Dragons al Rodney Parade ed ha chiuso le sue sfide con la sconfitta di misura 32-27 contro il Giappone a Gloucester in Inghilterra.
Sarà la prima sfida nella competizione contro una squadra italiana per la formazione russa che, nella terza coppa Continental Shield, ha invece battuto tre volte il Mogliano Rugby e due volte il Rugby Rovigo.
Il cammino in Top 14 ed in EPCR Challenge Cup
I russi hanno vinto per la terza volta consecutiva il proprio campionato davanti all’altra formazione siberiana del Krasny Yar, ottenendo la qualificazione per la European Challenge Cup grazie alla vittoria della scorsa edizione della European Rugby Continental Shield, battendo in finale i tedeschi del Heidelberger RK a Bilbao lo scorso Maggio.
Per la quarta edizione consecutiva i nove volte campioni di Russia sono inseriti nella EPCR Challenge Cup. Nelle prime due sfide del girone 4 hanno affrontato due volte i francesi dello Stade Rochelais capaci di cogliere 10 punti. Nella seconda sfida giocata in Francia il XV di coach Valeev è riuscito a segnare quattro mete ed a guadagnare il primo punto per la classifica del girone.
I giocatori chiave
Tra i nazionali russi spicca il primo centurione della Russia, l’apertura Yuri Kushnarev, insieme altri compagni quali Dmitry Gerasimov (centro, 55 caps), Ramil Gaisin (estremo, 39), Denis Simplikiewicz (ala, 26)
e cinque prime linee Evgeny Pronenko (pilone destro, 54), Innokenty Zykov (pilone destro, 42), Stanislav Selsky (tallonatore, 29), Andrey Polivalov (pilone sinistro, 19) e Valery Morozov (pilone sinistro, 14).
Un altro nazionale, questa volta della Georgia, è Shalva Mamukashvili (tallonatore, 5) che ha affrontato gli Azzurri tre settimane fa a Firenze.
Ultimi cinque risultati
EPCR Challenge Cup: Stade Rochelais vs Enisei-STM: 64-26
EPCR Challenge Cup: Enisei-STM vs Stade Rochelais: 21-82
RPL: Enisei-STM vs Krasny Yar 12-14
RPL: Krasny Yar vs Enisei-STM 16-25
RPL: Enisei-STM vs Kuban RC 29-28
La storia dell’Enisei-STM
L’Enisei-STM è un club russo di base a Krasnoyarsk –città da un milione di abitanti della Siberia- fondato nel 1975 che dal 2015-16 è qualificato alla EPCR Challenge Cup dopo aver vinto la terza coppa europea del Continental Shield. Enisei è il nome del fiume che scorre nella città siberiana mentre STM è il nome di un importante sponsor della società 8 volte campione di Russia, l’ultima volta nel 2017.
Nelle tre edizioni delle coppe europee i russi hanno colto 4 vittorie, tutte in casa contro le inglesi Newcastle Falcons, Worcester Warrios, i francesi del Brive ed i gallesi Dragons. Viste le difficili condizioni climatiche durante l’inverno, l’Enisei nelle ultime edizioni ha giocato alcune gare interne sia a Mosca e Sochi in Russia e pure a Tiblisi in Georgia.
Nella rosa dei nerazzurri ci sono tanti nazionali della Russia, una delle squadre qualificate alla prossima coppa del mondo 2019 che si giocherà in Giappone a Settembre.