Le Zebre affrontano i campioni d'Europa del Leinster
Gli Irlandesi del Leinster sono primi nel girone B del Guinness PRO14 quota 58 punti e in piena corsa verso i playoff stagionali. A sette gare dalla fine della stagione regolare, tre successi infatti separano Sexton e compagni dalla qualificazione aritmetica alle semifinali di Guinness PRO14, torneo che la franchgia di Dublino ha vinto la scorsa stagione sconfiggendo nella finale dell’Aviva Stadium i campioni dell’edizione 2016/17, i gallesi Scarlets.
Il cammino in Guinness PRO14 ed in EPCR Champions Cup
Docici sono le vittorie e due le sconfitte nel percorso stagionale del XV di coach Leo Cullen,, ex seconda linea proprio di Leinster e della nazionale irlandese. Alla RDS Arena di Dublino sono arrivati solo successi nella stagione del torneo celtico, mente le due sconfitte sono arrivate a Llanelli nel rematch dell’ultima finale e nel derby irlandese contro il Munster a Limerick.
Nella coppa europea Heineken Champions Cup -sollevata per la quarta volta della propria storia lo scorso Maggio nella finale di Bilbao contro i francesi del Racing Metro 92- il Leinster si è guadagnato la testa del girone con 5 successi ed una sola sconfitta, il 28-27 patito a Tolosa nel secondo turno della fase a gironi, chiusa con due successi sulle inglesi Bath e Wasps. Il 30 Marzo l’Aviva Stadium di Dublino ospiterà un altro derby, quello contro Ulster nel quarto di finale tutto irlandese.
I neroblu partecipano ininterrottamente di anno in anno alla più prestigiosa competizione europea per club sin dalla sua inaugurazione nel 1995.
L’ultimo precedente
Sabato Zebre e Leinster si ritroveranno da avversari per la prima ed ultima volta nella stagione corrente. L’ultimo precedente tra le due squadre risale alla scorsa stagione, la prima con la formula a due gironi che prevede un solo incontro contro le straniere del girone opposto. La gara di Dublino fu l’ultima sconfitta stagionale dei bianconeri, che poi inanellarono ben 4 vittorie consecutive cominciate con l’evento ovale dello Stadio Fattori dell’Aquila contro i Dragons, e passando poi per la vittoria contro Ospreys, a Treviso e contro i sudafricani Southern Kings nell’esordio casalingo della stagione 2018/19.
I giocatori chiave
Sono tanti i campioni della rosa di coach Cullen, head coach dalla stagione 2015/16. Leinster stabilmente porta alla nazionale irlandese gran parte dell’ossatura della squadra che l’anno scorso ha vinto anche il Sei Nazioni e togliendosi la soddisfazione di superare anche gli AllBlacks a Dublino lo scorso Novembre.
Quattro sono i British & Irish Lions reduci dalla serie 2013 pareggiata in Nuova Zelanda: l’estremo Rob Kearney, il pilone Cian Healy, la terza linea Sean O'Brien e l’apertura Jonathan Sexton. Oltre a loro ci sono altri 12 nazionali nella rosa dell’Irlanda attesa a Roma domenica 24 Febbraio nel terzo turno del Guinness Sei Nazioni 2019.
I piloni Tadhg Furlong, Jack McGrath, Andrew Porter; il tallonatore Sean Cronin; le seconde linee James Ryan e Devin Toner; le terze linee Jack Conan, Rhys Ruddock e Josh van der Flier.
Tra i trequarti invece l’utility Jordan Larmour ed i centri Robbie Henshaw e Garry Ringrose.
Pochi gli stranieri ma di alto livello, tra cui l’ala neozelandese James Lowe, la seconda linea australiana Scott Fardy (39 caps coi Wallabies), il mediano neozelandese Jameson Gibson-Park e l’ala australiana Joe Tomane (17 caps coi Wallabies).
Punto di forza del club è l’Accademia che produce con regolarità quasi tutti i giocatori irlandesi che arrivano poi al professionismo vestendo la casacca della prima squadra.
Ultimi cinque precedenti
12/02/2016, Guinness PRO12: Leinster v Zebre: 52-0
28/02/2016, Guinness PRO12: Zebre v Leinster: 10-27
5/11/2016, Guinness PRO12: Zebre v Leinster: 10-33
6/01/2017, Guinness PRO12: Leinster v Zebre: 70-6
7/04/2018, Guinness PRO14: Leinster v Zebre 41-6